Si sono chiusi i gironi eliminatori e rimangono gli HU in una formula simile ad un play-off italiano. I personaggi al tavolo non sono mancati e nemmeno le uscite folli, le liti, e un po’ di goliardia nel sesto evento. Luke Schwartz, arrogante giocatore noto per le dichiarazioni, si è alzato in più occasioni, andando via e collocando una scimmia di pelouches al suo posto. In tutto questo un campione a tutti noto e amato come Negreanu ha vito la sua prima vittoria riuscendo quindi a partecipare glia HU di qualificazione.Prestazioni non di livello per TonyG e per un Phil Hellmuth sempre più bistrattat, sia nella scena del torneo che nel cash high stakes (perstazioni sempre a perdere ultimamente). La classifica finale è quinidi:
1. Phil Laak – 48 punti (diretto)
2. David Benyamine – 38 punti (diretto)
3. Giovanni Safina – 29 punti (diretto)
4. Luke Schwartz – 29 punti (diretto)
5. Daniel Negreanu – 26 punti (spareggio con JC Tran in HU)
6. Ian Frazer – 26 punti (spareggio con De Wolf in HU)
7. Roland De Wolfe – 22 punti
8. JC Tran – 20 punti
9. Phil Hellmuth – 19 punti (out)
10. Yevgeniy Timoshenko – 16 punti (out)
11. Vanessa Rousso – 16 punti (out)
12. Tony G – 11 punti (out)Grande soddisfazione in casa Italia per la prestazione di livello e il terzo posto di Giovanni Safina, speriamo che il final table a 6 ci regali un’altra gioia. Stiamo ad aspettare e tifiamo per Giovanni, circondato da campioni di primissimo livello speriamo riesca ad esprimere il suo gioco come ha saputo fare fino ad oggi.