Sit-and-Go – Guida per principianti
Questa guida si rivolge sia al principiante, che ai giocatori che possono già vantare una discreta esperienza. Inoltre, essa si concentra in particolar modo sui… Leggi tutto »Sit-and-Go – Guida per principianti
Questa guida si rivolge sia al principiante, che ai giocatori che possono già vantare una discreta esperienza. Inoltre, essa si concentra in particolar modo sui… Leggi tutto »Sit-and-Go – Guida per principianti
Il poker si contraddistingue per un aspetto: le regole sono banali!{mosimage} In effetti, chiunque dotato di un QI sopra i 50 punti può capire le… Leggi tutto »Heads Up
Questa guida si rivolge sia al principiante, che ai giocatori che possono già vantare una discreta esperienza. Inoltre, essa si concentra in particolar modo sui… Leggi tutto »Sit-and-Go – Guida per principianti
Le carte di partenza sono molto importanti nel texas hold’em ed è importante conoscere la statistica per sapere la frequenza delle carte che possono pescare… Leggi tutto »Starting hands
Gli outs sono le carte che servono ad un giocatore per concludere il proprio punto. Ad esempio se un giocatore ha in mano 5 6… Leggi tutto »Tabella OUTS
Image Middle Level : (50/100 – 100/200 Blinds)In questo livello diventa importante appropriarsi dei blind (bui) degli altri e crearsi una buona situazione di partenza… Leggi tutto »Sit-and-Go – Guida per principianti, parte 2
La fisica nei tornei di poker di Clèment Sire Introduzione Gli scienziati di fisica sono ora più che mai interessati allo studio di sistemi complessi… Leggi tutto »La fisica nei tornei di poker
PokerStrategy.com ci ha messo a disposizione un articolo della loro sezione Sit-and-Go e Tornei. In questa prima parte della nostra serie su come si gioca… Leggi tutto »Il gioco ad un tavolo finale – Pokerstrategy
SNG MovesContinuation-BetsLe continuation bet sono puntate effettuate al flop dopo aver rilanciato al pre-flop ed il rilancio è stato visto. Le continuation bet dovrebbero aggirarsi… Leggi tutto »Sit-and-Go – Guida per principianti, parte 3
Nell’articolo precedente PokerStratgy.com ha analizzato come affrontre un tavolo finale nella fase iniziale. In questo articolo procediamo con la fase centrale e ci concentiamo su… Leggi tutto »4-6 giocatori (Shorthanded) – Pokerstrategy